
Biglietti e orari
Biglietti e orari
Altre attività correlate...




Ti potrebbe anche interessare...

Piazza Venezia
Dominata dalla bellezza dei suoi monumenti, la suggestiva Piazza Venezia spicca tra le altre piazze romane poiché rappresenta il maestoso incontro tra la Roma antica, rinascimentale e barocca. È in questa piazza che confluiscono alcuni tra i principali rioni, e con essi i secoli della storia della Città Eterna.

Il Circo Massimo
Visitare il Circo Massimo è una delle tappe fondamentali per conoscere la storia della capitale d’Italia. Considerata la più grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo, quest’area archeologica è stata per circa mille anni la sede di leggendarie attività ludiche.

Il Pantheon di Roma
Quest’opera è, nell'itinerario di qualsiasi turista che arrivi nella Città Eterna, uno dei monumenti più iconici e imperdibili. Rappresenta una delle poche costruzioni romane ancora perfettamente intatte che racchiude secoli di storia, arte, cultura e fine ingegneria edilizia.

Come arrivare a Roma dal porto di Civitavecchia
A differenza di ciò che pensano molte persone, il porto di Civitavecchia non si trova vicino a Roma. Per percorrere gli 80 km che separano il porto dalla città, vi sono diverse opzioni che possono adattarsi a tutti i tipi di budget e itinerari.

La metro di Roma
La rete della metro di Roma dispone di 73 stazioni su tre linee e ha un’estensione totale di circa 60 km. Non copre tutte le zone della città, però è molto utile per visitare alcuni dei siti di interesse maggiormente importanti.

Il Foro Romano
Insieme al Palatino e al Colosseo, il Foro Romano fa parte del circuito archeologico più visitato in Italia. Nessun viaggio a Roma può dirsi completo senza una visita a questo maestoso complesso nel cuore della Città Eterna.