
Biglietti e orari
Biglietti e orari
Altre attività correlate...
Ti potrebbe anche interessare...

Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è la più grande e scenografica tra le fontane di Roma. È divenuta uno dei simboli indiscussi della città, nonché il più fotografato da milioni di turisti. Non perderti quest’opera rococò suggestiva e romantica, che riempie quasi interamente l’omonima piazza.

I Fori Imperiali
L’insieme dei Fori Imperiali rappresenta una delle mete turistiche più importanti di Roma ed era incredibilmente sconosciuta fino a meno di un secolo fa. Grazie agli scavi archeologici, oggi è possibile ammirare le vestigia dei Fori fatti costruire dai maggiori Sovrani romani in omaggio alla grandiosità dei loro imperi.

Piazza Navona
Piazza Navona si presenta al turista in tutta la sua solennità e suggestione, custode di monumenti di estrema bellezza e opere artistiche di fama internazionale. Questo, insieme alla sua storia, la rendono una delle più famose piazze di Roma e tra le più conosciute al mondo.

Biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico a Roma
La metro, gli autobus, i tram e persino i treni suburbani di Roma, condividono lo stesso sistema tariffario, il quale facilita la scelta del biglietto o abbonamento maggiormente conveniente.

Piazza Venezia
Dominata dalla bellezza dei suoi monumenti, la suggestiva Piazza Venezia spicca tra le altre piazze romane poiché rappresenta il maestoso incontro tra la Roma antica, rinascimentale e barocca. È in questa piazza che confluiscono alcuni tra i principali rioni, e con essi i secoli della storia della Città Eterna.

Come arrivare a Roma dall’aeroporto di Ciampino
L’aeroporto di Ciampino, conosciuto ufficialmente come Aeroporto Internazionale G. B. Pastine, è utilizzato principalmente da compagnie aeree a basso costo e serve come punto di accesso a Roma per, approssimativamente, 6 milioni di passeggeri all’anno.