
FAQs
FAQs




Qui puoi trovare risposte rapide a tutte le tue domande. A fianco, troverai gli articoli o le sezioni degli articoli che possono darti informazioni più dettagliate.
-
La Lonja de la Seda è la Borsa della Seta di Valencia, un centro mercantile medievale.
-
L’edificio è uno dei principali esempi di edilizia civile del gotico valenciano.
-
La Lonja de la Seda si trova nel quartiere El Mercat del centro storico di Valencia, la Ciutat Vella. L’edificio si trova proprio di fronte al Mercato Centrale.
-
La Lonja de la Seda è uno dei più importanti esempi di gotico civile, e più precisamente di gotico valenciano, noto anche come gotico mediterraneo.
Tuttavia, a causa della costruzione dell’edificio durata decenni, presenta anche alcuni elementi dello stile rinascimentale, che ha seguito la tendenza architettonica gotica.
-
La costruzione della Lonja de la Seda iniziò nel 1483 (in pieno Secolo d’Oro valenciano) e terminò nel 1548.
-
Se ti trovi nella Ciutat Vella, il modo migliore per raggiungere la Borsa della Seta di Valencia è probabilmente quello di andare a piedi o, se preferisci, in bicicletta.
Se vuoi saperne di più sui mezzi di trasporto, puoi consultare la sezione rilevante di questo articolo.
-
La Borsa della Seta è aperta dal martedì alla domenica tutto l’anno.
La Lonja apre tutti i giorni alle 10:00 e chiude alle 19:00 durante la settimana (e alle 14:00 la domenica).
Se vuoi saperne di più sugli orari, puoi controllare la sezione rilevante di questo articolo.
-
Un biglietto normale per la Lonja costa normalmente 2,00 €.
Possono essere applicati vari sconti (tra cui quelli della Valencia Tourist Card), quindi date un’occhiata alle varie opzioni di biglietti e ai relativi prezzi nella sezione rilevante di questo articolo.
-
Certo che si può. Valencia è una città estremamente ciclabile e sulla mappa ufficiale potrai vedere che ci sono piste ciclabili che circondano il centro storico della città. È possibile andare in bicicletta anche nel centro città e nelle zone pedonali, purché ci sia spazio sufficiente per far camminare le persone.
Se vuoi saperne di più sulle regole e le norme del traffico a Valencia, puoi consultare il nostro articolo sulle biciclette a Valencia.
-
Ci sono diversi autobus che si fermano alla Lonja de la Seda di Valencia. Tutti ti lasceranno dietro il Mercato Centrale, che si trova proprio di fronte alla Borsa della Seta.
Le linee 7, 27, 60, 62 e 73 ti lasciano tutte lì.
Se vuoi saperne di più sul sistema di autobus di Valencia, puoi leggere il nostro articolo al riguardo.
-
Per raggiungere la Borsa della Seta di Valencia puoi prendere le linee 1, 2, 3, 5 o 9 della metropolitana. A seconda del luogo in cui ti trovi, una o l’altra fermata potrebbe essere più comoda. Le opzioni sono Àngel Guimerà (linee 1, 2, 3, 5 e 9), Xàtiva (linee 3, 5 e 9) e Colón (linee 3, 5, 7 e 9).
Se vuoi saperne di più sulla metropolitana di Valencia, puoi leggere il nostro articolo al riguardo.
-
I tram non sono l’opzione migliore per raggiungere la Borsa della Seta. La fermata più vicina è quella di Alacant della linea 10, che dista 14 minuti (a sud) dalla Lonja.
Se vuoi saperne di più sulla rete tranviaria di Valencia, puoi consultare il nostro articolo al riguardo.
-
Naturalmente. Ci sono due stazioni di Valenbisi proprio vicino alla Lonja, e molte altre non troppo lontane.Se vuoi saperne di più su Valenbisi, puoi consultare il nostro articolo al riguardo.
-
In generale, non è consentito parcheggiare uno scooter elettrico a noleggio nel centro storico, e la Borsa della Seta si trova proprio qui.
Dovrai quindi parcheggiare nelle vicinanze, appena fuori dalla zona di divieto di sosta visibile sulla mappa della tua applicazione.
Se vuoi saperne di più sui motorini elettrici a noleggio, puoi consultare il nostro articolo al riguardo.
Altre attività correlate...
Ti potrebbe anche interessare...

Valencia per gli amanti dell’arte
Dai musei d'arte contemporanea ai centri espositivi e ai laboratori, fino alle antichissime chiese, Valencia è ricca di espressioni artistiche di ogni tipo.

Despertà
Una fragorosa ed elettrizzante parata di petardi scoppiettanti e incalzanti bande musicali. È così che Valencia si sveglia durante le Fallas.

Valencia per gli appasionati di storia
Gioielli dal Medioevo all'inizio del XX secolo, ecco tutti i siti storici imperdibili di Valencia.

Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire
Una chiesa la cui storia abbraccia quasi 15 secoli, un luogo dai molti volti e dalle molte storie, nascosto tra le case e gli edifici del quartiere del Carmen a Valencia.

Valencia Tourist Card
Scopri il più completo pass d'ingresso gratuito e carta sconti di Valencia, tutto in uno. Qui ti spieghiamo ciò che c'è da sapere sulla Valencia Tourist Card: i diversi tipi di tessere e opzioni, come e dove acquistarle ed utilizzarle.

Applicazioni e strumenti utili per muoversi a Valencia
Sia che tu prenda trasporti pubblici o privati, ci sono diversi strumenti per aiutarti a pianificare gli spostamenti a Valencia. Molte di queste applicazioni ti daranno informazioni in diretta su percorsi e mezzi, permettendoti anche di pagare i biglietti. Tutto ciò di cui avrai bisogno sarà uno smartphone o un dispositivo con una connessione internet.