Breve storia
Breve storia
La storia di questo importante punto di riferimento risale al tardo Medioevo. Il periodo tra il XIV e il XV secolo fu un’epoca di grande espansione economica per la città, tanto da essere considerata oggi l’Età dell’Oro di Valencia.
Questo sviluppo portò all’espansione demografica e urbana, che implicò la necessità di mura e porte della città. Da allora le Torres de Serranos hanno resistito ai secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.
-
Fine del XIV secolo
Incarico delle torri
Le Torri furono commissionate dal governo valenciano come una delle 12 porte lungo le mura difensive della città.
-
1392
Apertura del cantiere
Nell’aprile del 1392 iniziò la costruzione sul sito di una vecchia porta cittadina. L’architetto, Pere Balaguer, si ispirò ad altre entrate gotiche con torri poligonali.
-
1398
Completamento delle torri
Le Torri furono finalmente completate dopo sei anni, il 19 marzo.
-
1586
Le torri diventano una prigione
Nel 1586, una delle principali prigioni di Valencia fu distrutta da un incendio. Le Torri di Serranos furono allora riadattate come prigione per cavalieri e nobili.
I cambiamenti che si effettuarono per modificare le Torri deturparono l’edificio. Queste modifiche inclusero l’installazione di grate di ferro che danneggiarono i muri, nuove pareti e finestre, e anche la foratura di alcune decorazioni gotiche.
-
1865
Demolizione delle vecchie mura della città
Nel 1865, le antiche mura della città iniziarono ad essere smantellate per permettere l’espansione del centro urbano. Solo tre porte si salvarono all’epoca, le Torri di Quart, la Porta deiGiudei, e le Torri di Serranos.
-
1871
Lavori di manutenzione
Il consiglio comunale decise di riempire il fosso di fronte al cancello, il che influì sull’aspetto dell’edificio.
-
1888
Trasferimento della prigione
Le Torri cessarono di funzionare come carcere nel 1888, quando i prigionieri furono trasferiti al monastero di San Agustín.
-
1893-1914
Lavori di restauro
Le Torri furono restaurate tra il 1893 e il 1914.
-
1936-1939
Guerra Civile Spagnola
Durante la guerra civile spagnola (1936-1939), le opere d’arte del Museo del Prado vennero immagazzinate nell’edificio, rendendo necessarie alcune modifiche.
-
1954
Cridà
La cerimonia di apertura ufficiale del festival delle Fallas venne spostato alle Torri di Serranos.
-
2000
Ristrutturazione complementare
Nel 2000, le superfici di pietra vennero pulite, dando all’edificio il suo aspetto attuale.
