
FAQ
FAQ
Qui trovi le risposte rapide a tutte le tue domande. A seguire sono inclusi link agli articoli o le sezioni degli articoli che possono fornirti informazioni più dettagliate.
-
Sì, a Valencia il trasporto pubblico nel suo complesso è efficiente e conveniente. Ci sono molte linee di autobus urbani e più della metà di esse sono attive anche di notte. Inoltre, ci sono anche autobus extraurbani che collegano la città con le città vicine.
-
Esistono tre principali opzioni di abbonamento per gli autobus a Valencia. Quelli che preferiamo sono i pass SUMA e la Valencia Tourist Card. Sono validi non solo per la rete di autobus, ma anche per la metro, i tram e persino i treni Cercanías (solo per le carte SUMA).
Un’altra opzione è il pass per soli autobus, il Bonobus.
Per saperne di più sui diversi tipi di biglietti per il trasporto pubblico, consultate l'apposita sezione di questo articolo.
-
Per visualizzare i percorsi degli autobus, si consiglia di utilizzare il geoportal EMT.
-
Nella città di Valencia ci sono quattro zone di trasporto pubblico.
La zona A copre il centro della città, mentre la zona AB è la zona di sovrapposizione, che copre l’area urbana estesa di Valencia. La zona B copre le piccole città e i comuni intorno alla città, mentre la zona C è quella dell’aeroporto.
Qui puoi dare un’occhiata alla mappa delle zone di trasporto pubblico.
-
Sì, i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis sugli autobus di Valencia. Sono ammessi al massimo due bambini per ogni adulto pagante, e devono sempre essere accompagnati.
-
Esistono diverse app per gli autobus di Valencia. Si tratta di EMT Valencia, EMTicket e RecargaSUMA. Tuttavia, secondo la nostra esperienza, non tutte funzionano bene. Consigliamo di consultare la nostra guida alle app per avere un’idea di quali utilizzare.
-
Sì, la linea 150 MetroBus porta all’aeroporto di Valencia.
-
Sì, 23 delle linee di autobus urbani di Valencia sono attive anche come linee notturne. Si tratta delle linee C3, 4, 7, 8, 9, 10, 14, 16, 19, 24, 25, 26, 27, 28, 60, 62, 67, 70 , 72, 73, 81, 93, e 99.
Per saperne di più, consultate la sezione dedicata di questo articolo.
-
Le linee di autobus notturne sono attive fino alle 2:00 circa nei giorni feriali (con le ultime partenze intorno all'1:30) e alle 3:30 nei fine settimana (con le ultime partenze intorno alle 3:10).
Gli autobus diurni a Valencia circolano di solito fino alle 22:30.
Per saperne di più sugli orari degli autobus, consultate la sezione dedicata del nostro articolo.
-
Certo che è possibile. Basta salire sull’autobus e chiedere all’autista un biglietto singolo. Dovrai pagare in contanti.
Per saperne di più sui biglietti dell’autobus e dei trasporti pubblici, consulta il nostro articolo dedicato.
-
Un biglietto singolo per la zona A (centro città e dintorni) di Valencia costa 1,50 €.
-
Sì, se prendi il biglietto direttamente sull’autobus a Valencia, è necessario pagare in contanti. Se non si dispone di contanti, è possibile acquistare un biglietto singolo sull’app EMTicket.
-
È possibile acquistare un biglietto singolo direttamente sull’autobus, oppure un abbonamento (Bonobus) presso un chiosco, una tabaccheria o un ufficio del servizio clienti EMT. Come terza opzione, è possibile ottenere un abbonamento SUMA (valido per autobus, metropolitana, tram e treni Cercanias) presso le macchine automatiche in tutte le stazioni della metropolitana.
-
Sì, a seconda del tipo di biglietto che desideri, avrai bisogno di applicazioni diverse.
Se vuoi un biglietto singolo, devi usare EMTicket. Se vuoi un abbonamento SUMA (valido anche per metro, tram e treni), devi usare RecargaSUMA.
Per saperne di più sulle app per il trasporto a Valencia, consulta il nostro articolo dedicato
-
Sì, la maggior parte degli autobus che offrono un servizio regolare a Valencia sono completamente accessibili, con rampe di accesso automatiche e/o manuali, oltre a due posti per sedie a rotelle con cinture di sicurezza.
-
Sì, a Valencia ci sono alcune linee che offrono un servizio speciale porta a porta per le persone con diversità funzionali.
Questi autobus devono essere richiesti in un orario e in un luogo specifici, al di fuori dei percorsi e delle fermate abituali.
Il servizio è disponibile 365 giorni all’anno, ma per prenotarlo è necessario chiamare il numero +34 963 158 525 con almeno due giorni lavorativi di anticipo. La linea telefonica è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Le richieste devono essere confermate con un giorno lavorativo di anticipo tramite una seconda telefonata allo stesso numero, negli stessi orari.
Altre attività correlate...
Ti potrebbe anche interessare...

La Cordà
Più di 300 kg di polvere da sparo, una gabbia metallica, 60 esperti pirotecnici e 20 minuti di esplosioni. La Cordà è il modo tutto valenciano di inaugurare le Fallas.

Cabalgata del Fuego
Una sfilata incandescente e intrigante. Sagome demoniache ed enigmatiche accolgono il fuoco nella città di Valencia, preparando il pubblico all'arrivo della Cremà delle fallas.

Valencia per gli amanti dell’arte
Dai musei d'arte contemporanea ai centri espositivi e ai laboratori, fino alle antichissime chiese, Valencia è ricca di espressioni artistiche di ogni tipo.

I taxi a Valencia
Valencia di solito si visita meglio a piedi o in bicicletta. Tuttavia, i taxi possono essere convenienti se si viaggia in compagnia o con molti bagagli, soprattutto per i tragitti più lunghi.

Noleggio motorini elettrici
I motorini elettrici sono l'opzione che fa per te se vuoi muoverti per la città in modo indipendente e senza preoccupazioni, evitando di essere rallentato dal traffico. Ci sono diverse aziende che offrono questo servizio a Valencia, e con i loro motorini elettrici ti sposterai velocemente e comodamente, fermandoti quando vuoi.

Vale la pena visitare Valencia durante le Fallas?
Ogni città ha un periodo ideale per essere visitata. Fallas è quindi il periodo migliore per visitare Valencia?