Linea temporale
Linea temporale
Sebbene la festa abbia radici profonde e antiche nella tradizione valenciana, la sua forma moderna - come conosciamo oggi le Fallas - si è sviluppata soprattutto in tempi recenti, nel corso del XX secolo.
- 
              1693
              Primo riferimento scritto alle Fallas
                
                
                
                
                Don Rafael Solaz afferma nel suo manoscritto che “a Valencia si accendevano molte fallas o falò”. Nel testo non si parla di ninot, quindi è possibile che l’autore si riferisse semplicemente ai falò di strada. In ogni caso, possiamo essere certi che la tradizione era presente in varie forme già da molti anni prima di allora. 
- 
              1886
              Protesta dei falleros
                
                
                
                
                  I falleros si rifiutarono di pagare la tassa di 60 pesetas che il governo locale aveva imposto per piazzare le sculture nelle strade. Solo 30 anni prima la tassa era di sole 5 pesetas. 
- 
              1898
              Sospensione a causa della ispano-americana
                
                
                
                
                  Mentre la Spagna e gli Stati Uniti entravano in guerra, litigandosi il dominio su Cuba, il festival venne sospeso. 
- 
              1901
              Primo premio ufficiale assegnato alle fallas
                
                
                
                
                  Per la prima volta nella storia, il Consiglio comunale di Valencia assegnò un premio a un monumento delleFallas. Questo motivò i falleros a creare sculture sempre più esteticamente gradevoli, al punto che nacque una nuova professione: l’artista fallero. 
- 
              1927
              Primo Tren Fallero
                
                
                
                
                  In occasione delle Fallas fu istituita una linea ferroviaria turistica che trasportava i visitatori da Madrid. L’ultimo treno di questo tipo circolò nel 1974. 
- 
              1931
              Primo Pregón
                
                
                
                
                  Le bande musicali circondavano la città e marciavano verso Plaza del Ayuntamiento annunciando l’inizio della festa. Questo cosiddetto Pregón si evolse poi nell’attuale Crida. 
- 
              1932
              Prima Nit de Foc e Semana Fallera
                
                
                
                
                In quell’anno fu proclamata la prima Semana Fallera ufficiale. Anche se il nome si riferiva a una settimana, i giorni di festa erano due, il 18 e il 19 marzo. In quell’anno fu istituita anche la prima Nit del Foc. Inizialmente l’evento era più simile a una Mascletá notturna (per lo più forti petardi, non molti fuochi d’artificio). Nel 1942 l’evento iniziò ad includere anche un castillo de fuegos artificiales (grande spettacolo pirotecnico). 
- 
              1933
              Prima Fallera Mayor
                
                
                
                
                  Per la prima volta fu eletta una Fallera Mayor, anche se dal 1929 ogni anno veniva comunque eletta una rappresentante femminile della festa sotto titoli diversi. La prima Fallera Mayor Infantil sarà eletta nel 1941. 
- 
              1934
              Prima Exposició del Ninot
                
                
                
                
                  La Mostra del Ninot, ideata da un artista di fallas nacque per scegliere i Ninots Indultats. 
- 
              1935
              Prima Cabalgata del Ninot
                
                
                
                
                  All’inizio la Cabalgata del Ninot era il modo in cui i comitati delle Fallas trasportavano i loro ninot alla Mostra. Con il tempo, l’evento divenne indipendente dalla Mostra e si trasformò in una parata carnevalesca per i comitati. 
- 
              1937 - 1939
              Sospensione per la Guerra Civile
                
                
                
                
                A causa della guerra civile spagnola , le Fallas furono sospese. Molti comitati Fallas donarono il denaro raccolto alla causa repubblicana. 
- 
              1939
              Junta Central Fallera
                
                
                
                
                  Fu creata la Junta Central Fallera, che sostituì il preesistente Comité Central Fallero, creato nel 1928. 
- 
              March 1940
              Prima Ofrenda de Flores non ufficiale
                
                
                
                
                La * Fallera Mayor* e i rappresentanti della festa decisero spontaneamente di fare un’offerta alla Vergine il giorno di San Giuseppe. L’anno successivo, un gruppo di clavariesas contribuì alla tradizione. Questa crebbe e si cementò a tal punto che nel 1945 fu incorporata come atto ufficiale. 
- 
              1945
              Prima Mascletà
                
                
                
                
                  La prima Mascletà, intesa come la conosciamo oggi, fu l'11 marzo. Le Mascletà inizieranno a essere celebrate quotidianamente (dall'1 al 19 marzo) solo nel 1988. 
- 
              1952
              Fallas Infantiles
                
                
                
                
                Questo fu il primo anno in cui vennero istituzionalizzate le fallas dei bambini. Prima di allora, i bambini costruivano le proprie fallas con scarti di stoffa. Marciavano infatti per il quartiere chiedendo stuoie e vecchie cianfrusaglie da bruciare mentre cantavano il Cant de l’Estoreta (La canzone del tappeto): Hi ha una estoreta velleta ‘pa’ la falla de Sant Josep, el tio Pep? 
- 
              1967
              Plantà
                
                
                
                
                  Sebbene il concetto di Plantà esistesse già da prima, questo fu l’anno in cui venne istituito come evento tra il 15 e il 16 marzo, rendendo le Fallas più lunghe di due soli giorni. 
- 
              1987
              Prima stata della Vergine all’Ofrenda
                
                
                
                
                  La Junta Central Fallera commissionò per la prima volta la decorazione della statua della Vergine con fiori. Da allora questa tradizione è stata mantenuta e ogni anno i fiori formano una nuova veste colorato sulla Vergine. 
- 
              2016
              Patrimonio dell’Umanità e Nit de l´Alba
                
                
                
                
                La festa venne dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. La tradizione della Nit de l’Alba, celebrata inizialmente nel 1966-1967, venne riportata nel programma ufficiale. 
- 
              2020
              Sospensione causa COVID-19
                
                
                
                
                  In seguito alle direttive del Ministero della Salute, le Fallas e tutti i suoi eventi sono stati sospesi come misura preventiva per contenere la diffusione del virus. 
- 
              2022
              Prima Cordà di Valencia
                
                
                
                
                  La Cordà, tradizionalmente provenienti da Paterna, arriva per la prima volta a Valencia. 
 
  
  
  
 
                     
                     
                     
         
                     
                     
                     
                     
          
          
          
          
         