Come risparmiare visitando Londra
Tutti i piccoli e grandi trucchi per rendere il tuo soggiorno a Londra un po' meno gravoso sul portafoglio.
Come risparmiare visitando Londra
Tutti i piccoli e grandi trucchi per rendere il tuo soggiorno a Londra un po' meno gravoso sul portafoglio.
Anche se Londra è una città piuttosto costosa, ci sono diversi modi per risparmiare. Sconti, ingressi gratuiti, offerte speciali e sconti per prenotazioni anticipate sono tutti ottimi modi per risparmiare durante la tua visita a Londra. Ecco i più efficaci.

Prenota con largo anticipo
Naturalmente, questa non è un’esclusività di Londra. Tuttavia, rimane comquneu uno dei modi più efficaci per risparmiare. Prima si prenotano viaggio (volo, treno o autobus) e alloggio, meno si spende.
I voli e l’alloggio rappresentano spesso la parte più consistente delle spese di viaggio, quindi questo aspetto è fondamentale quando si cerca di risparmiare. Puoi trovare e prenotare il tuo hotel o appartamento a Londra qui.
Informati sugli sconti speciali
A Londra ci sono diverse offerte, sconti e ingressi gratuiti di cui puoi approfittare durante le tue visite. Per la maggior parte di queste offerte non è necessario avere tessere speciali o abbonamenti, è infatti sufficiente mostrare un documento d’identità alla biglietteria.
Sui trasporti pubblici:
- I bambini di età inferiore agli 11 anni viaggiano gratuitamente sulla metropolitana di Londra (Tube, DLR, London Overground) e sugli autobus urbani.
- I bambini di età compresa tra gli 11 e i 15 anni hanno diritto a diversi sconti, a seconda del tipo di trasporto e del pass scelto.
Presso le attrazioni con ingresso a pagamento:
- Sconti o ingressi gratuiti sono normalmente disponibili per giovani, studenti, persone con disabilità, accompagnatori e, occasionalmente, pensionati. Prima di acquistare i biglietti, verifica sempre se ci sono sconti disponibili per te.
Approfitta dei musei gratuiti
A Londra, la maggior parte dei principali musei e gallerie nazionali permette ingressi gratuiti a tutti. Ecco un elenco di alcuni dei più visitati.
- British Museum
- National Gallery
- Wallace Collection
- Natural History Museum
- Science Museum
- Victoria & Albert Museum
- Museum of London Docklands
- National Portrait Gallery
- Imperial War Museum
- Sir John Soane’s Museum
- Museo del Design
- Museo e Giardini Horniman
- Grant Museum della Zoologia
- Museo della RAF
- National Maritime Museum
- Queer Britain
Compra i biglietti giusti per il trasporto
Purtroppo, i trasporti possono essere molto costosi a Londra. Viste le dimensioni della città, non è possibile evitarli completamente e spostarsi a piedi dappertutto. Per questo motivo, per risparmiare, è essenziale acquistare il biglietto giusto.
I biglietti singoli sono, per la maggior parte, un enorme spreco di denaro. Con questi biglietti, le corse costano dal 15% al 150% in più rispetto agli abbonamenti o alle tessere. Il nostro consiglio è di acquistare una Travelcard, usare una Oyster o semplicemente utilizzare la carta di debito o di credito come metodo di pagamento contactless.
In questo modo risparmierai considerevolmente, soprattutto spostandoti nel centro della città. Queste tessere possono essere utilizzate nella metropolitana di Londra (che comprende la Tube, la DLR e la London Overground) e sugli autobus urbani.
Procurati un pass turistico
Anche se in molti musei di Londra l’ingresso è gratuito, ci sono ancora molte attrazioni e luoghi di interesse per i quali è necessario pagare l’ingresso. Il modo migliore per risparmiare su questi biglietti è quello di procurarsi un pass turistico che permette di ottenere ingressi scontati e gratuiti in tutta Londra.
Le due opzioni principali in termini di pass sono il London Pass e il National Rail 2FOR1.
Il London Pass è una tessera plurigiornaliera che consente di accedere gratuitamente (e di saltare la fila) a più di 90 attrazioni, musei e tour della città. Oltre al pass digitale, si ottiene anche un tour di 1 giorno in autobus hop-on hop-off e ulteriori vantaggi (audioguide e sconti nei negozi di souvenir delle varie attrazioni). Il London Pass è disponibile in otto diverse opzioni di durata: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 10 giorni.
I pass 2FOR1 della National Rail funzionano in modo leggermente diverso. I pass 2FOR1 sono fondamentalmente carte sconto per le attrazioni di Londra offerte agli utenti che acquistano biglietti di trasporto National Rail. Chiunque acquisti una Travelcard, un biglietto di andata e ritorno per l’aeroporto o un viaggio di sola andata da una stazione ferroviaria, ha diritto a questi sconti.
La durata dell’offerta 2FOR1 dipende dalla validità della carta di trasporto pubblico. Se si ottiene il 2FOR1 con una Travelcard, la durata sarà la stessa dell’abbonamento. Se si compra un biglietto di andata e ritorno dall’aeroporto, la durata sarà quella del soggiorno, mentre se si ha un biglietto di corsa semplice, la 2FOR1 sarà valida solo per il giorno in cui si utilizza il biglietto.
Aperitivi durante l’happy hour
Quasi tutti i cocktail bar e i locali che servono alcol dedicano alcune ore all’happy hour. In questa fascia oraria, che di solito va dalle 16:00 alle 19:00 nei giorni di settimana, si hanno sconti eccezionali su tutte le bevande. La domenica l’happy hour potrebbe essere un po’ più tardi, tra le 17:00 e le 20:00.
Sconti di chiusura
Per evitare gli sprechi di cibo, molti locali e ristoranti offrono sconti dell’ultimo minuto quando si avvicina l’ora di chiusura. Questo significa che puoi risparmiare acquistando i pasti poco prima della chiusura. Basta ricordarsi di chiedere se questi sconti sono disponibili prima di entrare.