
FAQ
FAQ
Qui trovi le risposte rapide a tutte le tue domande. A seguire sono inclusi link agli articoli o le sezioni degli articoli che possono fornirti informazioni più dettagliate.
-
Sì, Valencia è una città estremamente adatta al ciclismo.
La città è essenzialmente pianeggiante e molto più piccola di altre grandi città europee. Inoltre, dispone di un’eccellente ed estesa rete di piste ciclabili.
-
Sì, le piste e corsie ciclabili a Valencia sono quasi ovunque, dato che la bicicletta è il mezzo di trasporto preferito da molti abitanti della città.
-
Sì, naturalmente. Ci sono molti negozi di noleggio biciclette in tutta la città. È possibile noleggiare una bicicletta per qualsiasi periodo di tempo, da poche ore a un paio di settimane.
-
A Valencia, i prezzi per una normale bicicletta da città si aggirano solitamente intorno ai 12,00 € al giorno e ai 50,00 € a settimana.
Naturalmente, con richieste più specifiche, come una bici elettrica, i prezzi salgono a circa 28,00 € al giorno e 115,00 € a settimana.
Per saperne di più sul noleggio di biciclette a Valencia, consulta la sezione dedicata del nostro articolo.
-
Sì, molti negozi (ma non tutti) offrono diversi tipi di biciclette a noleggio, tra cui bici elettriche e mountain bike.
-
Sì, molti negozi di noleggio biciclette, soprattutto quelli più grandi, offrono anche monopattini elettrici (patinete in spagnolo).
-
No, in Spagna è vietato indossare auricolari o cuffie mentre si è in bicicletta. Se si viene scoperti, si può essere multati fino a 200,00 €.
Per saperne di più sul codice della strada, consulta l'apposita sezione di questo articolo.
-
Devi parcheggiare la tua bicicletta in un parcheggio per biciclette o incatenarla all’arredo urbano (eccetto ad alberi, lampioni o edifici). Se vuoi saperne di più sul parcheggio delle biciclette, consulta la sezione corrispondente di questo articolo.
-
No. Se non c’è un altro posto dove andare in bicicletta e devi usare un marciapiede, puoi sempre scendere dalla bicicletta e portarla accanto a te.
Per saperne di più sul codice della strada, consulta la sezione dedicata di questo articolo.
-
Non è mai consentito andare in bicicletta su una corsia riservata agli autobus (contrassegnata come EMT sul piano stradale).
Esistono tuttavia corsie riservate ad autobus, taxi e bici contrassegnate dalla dicitura “TAXI-EMT-BICI” sul piano stradale. Queste si possoono percorrere in bicicletta.
Per saperne di più sulle regole del traffico e sulle corsie preferenziali, consulta la sezione dedicata di questo articolo.
-
Sì, ma bisogna andare nella stessa direzione delle auto (ad esempio, non si può procedere in direzione opposta su una strada a senso unico). Inoltre, bisogna assicurarsi di essere visibili agli altri veicoli.
Per saperne di più sulle regole del traffico e sulle buone pratiche, consulta la sezione dedicata di questo articolo.
-
Sì, è possibile andare in bicicletta nelle aree pedonali (che non sono la stessa cosa dei marciapiedi) se c’è spazio sufficiente per mantenere una distanza di sicurezza tra bici e i pedoni. In caso contrario, è necessario scendere dalla bicicletta e camminare accanto ad essa.
Per saperne di più sulle regole del traffico e sulle buone pratiche, consulta la sezione dedicata di questo articolo
-
Se hai meno di 16 anni, sì. Altrimenti non è obbligatorio, anche se rimane consigliabile.
Per saperne di più sul codice della strada, consulta la sezione dedicata di questo articolo
-
Sì, ce ne sono molti. I negozi di biciclette, i locali e le compagnie di guide turistiche offrono tour in bicicletta a Valencia. Se preferisci un tour guidato a tuo ritmo, offriamo anche tour in bicicletta autoguidati.
-
Valencia è una città estremamente ciclabile, quindi quasi ovunque si vada si trovano piste ciclabili. I luoghi preferiti dai ciclisti locali sono il Parco del Turia e il lungomare.
-
Dipende dalla frequenza di utilizzo della bicicletta. Per usare la bicicletta come mezzo di trasporto principale e fare lunghe escursioni in bici, consigliamo il noleggiare in negozio.
Se invece vuoi usare la bicicletta per brevi tratti e in concomitanza ad altri mezzi di trasporto, consigliamo la Valenbisi.
Puoi leggere di più su queste due opzioni nella relativa sezione di questo articolo.
Altre attività correlate...
Ti potrebbe anche interessare...

Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire
Una chiesa la cui storia abbraccia quasi 15 secoli, un luogo dai molti volti e dalle molte storie, nascosto tra le case e gli edifici del quartiere del Carmen a Valencia.

Fallas - Una guida per principianti
Esplosive, colorate e rumorose. Le Fallas sono una tradizione sempre diversa e più audace ogni anno. Qui trovi una panoramica dei concetti fondamentali per capire la festa più spettacolare e accesa di Valencia.

Biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico a Valencia
A Valencia ci sono molte opzioni di biglietti per il trasporto validi per autobus, tram e metropolitana. Alcuni di essi sono combinati, mentre altri non condividono lo stesso sistema tariffario. Qui ti aiuteremo a scegliere l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze.

Valencia per gli appasionati di storia
Gioielli dal Medioevo all'inizio del XX secolo, ecco tutti i siti storici imperdibili di Valencia.

Ninots e Mostra dei Ninot
Le figure satiriche che compongono le fallas e come si trasformano in Ninots Indultats, salvati dalle fiamme dal voto del pubblico

Gli 8 posti migliori per rilassarsi a Valencia
Verdi, tranquilli e non lontani dal centro. Questi otto luoghi ti permetteranno di prendere una pausa dal trambusto della città.